Questo sito si serve dei cookie di Google per l'erogazione dei propri servizi e l'analisi del traffico.
SDSN Italia nasce il 14 marzo 2016 come capitolo nazionale di Sustainable Development Solutions Network (SDSN) , una rete globale che mobilita le competenze scientifiche e tecnologiche in tutto il mondo per promuovere soluzioni pratiche per lo sviluppo sostenibile, compresa l'implementazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell'Agenda 2030 e dell'Accordo sul Clima di Parigi (2015).
SDSN Italia collabora attivamente con enti e istituzioni impegnati nella promozione dello sviluppo sostenibile, creando sinergie per accelerare il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS). Tra i principali partner figurano ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile), che coordina iniziative per la diffusione della cultura della sostenibilità in Italia, l’Accademia di Belle Arti di Roma (ABA Roma), che promuove il dialogo tra creatività e sostenibilità attraverso progetti artistici innovativi, e la RUS (Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile), che unisce gli atenei italiani in percorsi di ricerca e formazione sostenibili. Inoltre, SDSN Italia collabora con il Global Compact Network Italia, iniziativa delle Nazioni Unite che coinvolge il mondo imprenditoriale e della società civile per promuovere i Dieci Principi del Global Compact e contribuire concretamente al raggiungimento degli OSS.
Crediti: le immagini qui presenti, utilizzate solamente per la realizzazione di questo sito di esempio, sono tratte da Unplash.